[ Ссылка ] - La pasta c’anciova è per Giusina un piatto della tradizione, diffuso in tutta la Sicilia con diverse varianti, che rappresenta molto per i siciliani. Si fanno cuocere i bucatini in abbondante acqua salata, e intanto si lascia l’uva passolina in ammollo in un po’ di acqua.
Soffriggere lo spicchio d’aglio con olio, quindi toglierlo e rosolare nella stessa padella la cipolla tritata finemente e i filetti di acciuga. Unire il concentrato di pomodoro diluito in un bicchiere di acqua calda e mescolare a fuoco dolce. Aggiungere in ultimo la passolina, i pinoli, del pepe e, se necessario, un pizzico di sale. Cuocere per circa dieci minuti, fino a quando il sugo sarà abbastanza denso. Nel frattempo, preparare la “muddica atturrata”: versare il pangrattato in una padella ampia con dell’olio e tostarlo qualche minuto. Dopo aver mantecato i bucatini, si serve la pasta c’anciova con abbondante muddica atturrata.
Ingredienti (per 4 persone):
300 g di bucatini
150 g di concentrato di pomodoro
30 g di acciughe salate
½ cipolla
1 spicchio d'aglio
100 g di pangrattato
uva passolina
una manciata di pinoli
olio evo
sale e pepe
![](https://s2.save4k.org/pic/-YkO8r0E1e8/maxresdefault.jpg)