Giovedì 9 settembre, in occasione del vertice dei Ministri dell’agricoltura del G20 (Firenze, 17-18 settembre 2021), l’Accademia dei Georgofili ha organizzato una serie di eventi scientifici per la settimana che precederà il vertice.
Nel nostro Paese, l’agricoltura è il settore nel quale il numero di infortuni, specie di quelli con esito mortale, e di malattie professionali, ha ancora una forte incidenza. L’analisi dei dati dimostra che la macchina e il suo utilizzo rappresentano la principale causa infortunistica. L’incontro vuole fare conoscere e mettere in evidenza le possibilità offerte, dalla formazione, dalla ricerca, dall’innovazione tecnologica, dalla digitalizzazione e dalle forme di sostegno alla meccanizzazione, che possono consentire di attuare un’azione di prevenzione e anche di rendere più sicuro e confortevole il lavoro in agricoltura.
