Registrazione completa dell'evento tenutosi il 19 aprile 2023 presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca Sociale dell’Università di Trento - nell’ambito della quindicesima edizione degli ICT Days - organizzato da WeNet in collaborazione con U-Hopper e con il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione e sponsorizzato dal consorzio Trentino AI.
Sono intervenuti:
- Fausto Giunchiglia | Professore Ordinario CS @UniTN e Project Coordinator @WeNet
- Ettore Turra | Head of Healthcare @Jakala
- Chiara Maule | Assessore @Comune di Trento “politiche sociali familiari e abitative”
- Elisa Ricci | Head of the Deep Visual Learning research group @Fondazione Bruno Kessler e Professore Associato DISI @UniTN
- Micaela Verucchi | Project Manager @Hipert
- ChatGPT (impersonata da Nicola Arpino)
Moderatore: Luca Melchionna | Giornalista, Fondatore @Machineria
Capitoli:
0:00 Apertura e Benvenuto - Daniele Miorandi (CEO U-Hopper e Co-fondatore Trentino.ai)
3:29 Presentazione degli ospiti - Luca Melchionna
7:00 Concetti base di Intelligenza artificiale generativa e predittiva - Luca Melchionna
15:50 Riflessione su ChatGPT - Fausto Giunchiglia
24:31 Impatto dell’AI in ambito automotive - Micaela Verucchi
31:15 Applicazioni dell’AI nel campo medico-sanitario e dei servizi alla persona - Ettore Turra
43:33 Nicola Arpino interroga ChatGPT sui temi trattati dagli altri ospiti
50:19 Evoluzioni in ambito AI a livello scientifico - Elisa Ricci
54:23 L’importanza del controllo dell’accesso ai dati - Fausto Giunchiglia
1:00:42 AI, una sorta di “superpotere” per le categorie più fragili e svantaggiate - Chiara Maule
1:11:21 Domande da parte del pubblico
1:27:26 Augurio di chiusura
More info at: [ Ссылка ]
![](https://s2.save4k.org/pic/IUQj5rCjx48/maxresdefault.jpg)