3-4-5-1 sul campanone per l'Angelus feriale.
Concerto di 3 campane elettrificate dalla OES Brevetti Scarselli, con il campanone a battaglio cadente molto alto (fuso nel Trecento ed è gemello al campanone del Santuario della Madonna del Pianto) e le altre a slancio (la squillina non suona mai in quanto è stata installata una rete anti-piccioni):
I: La3 calante
II: Do#4
III: La#4 calante
Non è proprio un campanile nuovo, perché l'avete già visto nel v.089 ;).
Oggi, festa patronale di San Feliciano, avrebbero dovuto suonare le due maggiori a distesa (la squillina non può suonare perché, nonostante sia elettrificata, ha davanti a sé la rete protettiva dai piccioni). Invece ha suonato il 3-4-5-1! Vabbè, in fondo, a me piace riprendere prima la suonata feriale/festiva e poi, in un successivo video, la suonata solenne, in modo da suscitare curiosità.
Il video inizia con la ripresa della facciata, inquadrando i 3 rosoni, il campanile con la squillina ben visibile e il cartello che indica il nome della chiesa.
Purtroppo, come alla Madonna del Pianto, le campane maggiori sono all'interno, e mi è stato molto difficile trovare un'inquadratura che le facesse vedere, e quindi la posizione che ho assunto è stata obbligata (infatti il video con la suonata solenne avrà grossomodo questa inquadratura :D), quindi il classico 3-4-5-1 della OES, con tocchi morbidi e cadenzati sul campanone.
In sottofondo sentite tutto il mezzogiorno solenne del centro di Foligno: i rintocchi del campanone del "Torrino", il plenum del Convento di San Francesco, il Din don allegrezza solenne del Santuario della Madonna del Pianto e il rinterzo del Duomo.
Ripresa anche piuttosto bagnata; infatti potete ben vedere la goccia che bagna l'obbiettivo della telecamera alla fine del video!
Non preoccupatevi, perché non era questa la sorpresa per la festa patronale, ma arriverà a breve.
![](https://s2.save4k.org/pic/JSx-v8dACug/maxresdefault.jpg)