Scopriamo tutte le caratteristiche di o3 il nuovo modello o3 di OpenAI che sta riscrivendo le regole dell'intelligenza artificiale e che potrebbe causare seri problemi a NVDIA
In questo video esploriamo le sue incredibili prestazioni, le novità tecnologiche e perché potrebbe essere il passo più vicino all'intelligenza umana
OpenAI ha lanciato o3, il modello di IA che promette di cambiare tutto! Con prestazioni mai viste prima nei test di ragionamento e programmazione, scopri perché tutti ne parlano e cosa potrebbe significare per il futuro della tecnologia
o3 di OpenAI sarà disponibile da gennaio e sta già dominando il panorama dell'IA! Dai test che superano le capacità umane alle sue applicazioni rivoluzionarie
L’intelligenza artificiale ha superato l’uomo?
È questa l’AGI?
Non lo sappiamo, ma puoi provarla oggi gratuitamente (leggi sotto)
OpenAI e Google hanno presentato due modelli avanzati di IA che potrebbero segnare un nuovo capitolo per il settore.
OpenAI o3 e o3 Mini:
• o3 è progettato per compiti complessi in matematica, scienza e programmazione, offrendo risposte con ragionamenti simili a quelli umani.
• o3 Mini è una versione più pratica e veloce per applicazioni quotidiane.
• Disponibilità: gennaio 2025, riservata agli utenti a pagamento.
Google Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental:
• Si concentra sul ragionamento esplicito, con capacità di spiegare ogni passaggio logico per migliorare trasparenza e fiducia.
• Utilizza l’architettura avanzata Flash 2 per offrire velocità ed efficienza superiori.
• Disponibile gratuitamente oggi tramite AI Studio.
• Ha già raggiunto il livello di OpenAI o1, presentato solo due mesi fa.
Google è avanti in un aspetto cruciale: mentre o3 di OpenAI è solo un annuncio, Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental è già disponibile gratuitamente per tutti.
Da qui a quando o3 sarà rilasciato, Google potrebbe aver colmato o addirittura superato il divario tra o1 e o3, grazie alla velocità con cui sta progredendo. La competizione non è solo tecnologica, ma anche sul terreno della disponibilità e dell’accessibilità: il vantaggio di chi si può usare subito è difficile da ignorare.
#intelligenzaartificiale #ai #ia #chatgpt #o3 #nvidia
OpenAI ha recentemente annunciato il suo nuovo modello di intelligenza artificiale, o3, progettato per migliorare le capacità di ragionamento e affrontare compiti complessi in modo più efficiente rispetto ai suoi predecessori. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo verso l'intelligenza artificiale generale (AGI).
Prestazioni nei Benchmark
Il modello o3 ha ottenuto risultati notevoli in vari benchmark:
ARC-AGI (Abstraction and Reasoning Corpus - Artificial General Intelligence): Questo benchmark valuta la capacità di un'IA di risolvere problemi nuovi e complessi che richiedono ragionamento astratto. o3 ha raggiunto un punteggio del 75,7% in modalità a basso consumo computazionale e dell'87,5% in modalità ad alto consumo, superando la soglia umana dell'85%
ARC PRIZE
.
AIME 2024 (American Invitational Mathematics Examination): In questa competizione matematica avanzata, o3 ha ottenuto un punteggio del 96,7%, mancando solo una domanda su quindici
NEXT BIG FUTURE
.
SWE-Bench Verified: Questo benchmark misura le competenze di programmazione, in particolare la capacità di correggere bug nel codice. o3 ha registrato un'accuratezza del 71,7%, un miglioramento significativo rispetto al 48,9% di o1
WEIGHTS & BIASES
.
Codeforces: Nelle competizioni di programmazione, o3 ha raggiunto un punteggio Elo di 2727, superando il 1891 di o1
WEIGHTS & BIASES
.
Caratteristiche del Modello
o3 è disponibile in due versioni:
o3: La versione completa con massime capacità di ragionamento.
o3-mini: Una versione ottimizzata per compiti di codifica, che offre prestazioni più rapide a un costo inferiore
NE hanno parlato anche:
BEEBOM
Questa flessibilità consente di adattare l'uso del modello alle esigenze specifiche degli utenti, bilanciando potenza computazionale e costi operativi.
Sicurezza e Allineamento
OpenAI ha introdotto un nuovo approccio chiamato "deliberative alignment" per migliorare la sicurezza dei modelli. Questo metodo richiede all'IA di valutare passo dopo passo le decisioni relative alla sicurezza, garantendo una maggiore conformità alle linee guida stabilite
THE VERGE
Prospettive Future
Attualmente, o3 è in fase di test e non è ancora disponibile al pubblico. OpenAI sta collaborando con la comunità di ricerca per valutare le prestazioni e la sicurezza del modello prima del rilascio definitivo
Questo annuncio segue di poco la presentazione da parte di Google del suo modello avanzato di ragionamento, Gemini 2.0 Flash Thinking, evidenziando la crescente competizione nel campo dell'intelligenza artificiale
WIRED
o3 rappresenta un avanzamento significativo nelle capacità dell'intelligenza artificiale, avvicinando ulteriormente la tecnologia al raggiungimento di un'intelligenza generale comparabile a quella umana.
