A circa 1.000 giorni dall’inizio del conflitto, secondo le forze armate di Kiev, sono 719.240 i soldati russi uccisi o feriti dal 22 febbraio 2022 – 360mila solo nell’ultimo anno; nel campo ucraino, invece, sono circa 80mila i militari morti dall’inizio della guerra, mentre sarebbero circa 400mila quelli feriti. Queste cifre in realtà sono sottostimate: ma sono davvero così importanti? La guerra è fatta di numeri – e del numero dei morti?
La giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi – già corrispondente dalla Libia, dal Libano e dall’Iraq – è partita dalle strade di Bucha, in Ucraina, tre settimane dopo la liberazione dalle truppe occupanti russe per raccogliere e raccontare le storie dei sopravvissuti – che poi saranno gli unici a conservare la memoria della guerra «quando tutto si posa: si posa il bene, si posa il male». Il lavoro che ne è derivato è il documentario “Lirica Ucraina”, presentato alla Festa del Cinema di Roma e arrivato nei nostri cinema il 4 novembre.
In questa occasione, «per la prima volta, ho avuto paura di morire» ci racconta.
Seguici sui nostri canali:
* Youtube: [ Ссылка ]
* Facebook: [ Ссылка ]
* Instagram: [ Ссылка ]
* Sito: [ Ссылка ]
* TikTok: [ Ссылка ]
![](https://s2.save4k.org/pic/o6cwJJ2NkM4/maxresdefault.jpg)