L'FH2R, abbreviazione di Fukushima Hydrogen Energy Research Field, è il più grande impianto per la produzione di idrogeno verde al mondo. È stato realizzato a Namie, in Giappone, a circa 250 km di distanza da Tokyo e non molto lontano dalla centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi che fu coinvolta nel disastro del 2011. L'impianto è in grado di produrre circa 1200 m3 di idrogeno verde ogni ora ed è stato realizzato in soli due anni, dal 2018 al 2020. In questo video ne spieghiamo le caratteristiche e capiamo come funziona la produzione di idrogeno verde.
00:00 L'idrogeno verde prodotto a Fukushima grazie al fotovoltaico
00:40 I vantaggi dell'idrogeno
01:20 La differenza tra idrogeno grigio, blu e verde
01:52 L'impianto FH2R di Fukushima
03:00 Come si produce l'idrogeno verde?
03:38 Perché il Giappone investe così tanto in questa risorsa?
04:24 L'obiettivo del governo giapponese entro il 2030
05:54 I traguardi per raggiungere la Carbon Neutrality entro il 2050
ALTRI VIDEO SUGGERITI:
-Come funziona la rete elettrica nazionale italiana, dalle centrali alle nostre case: [ Ссылка ]
-Idrogeno: cos'è e perché è il combustibile ideale per la transizione energetica: [ Ссылка ]
-Cattura e stoccaggio di co2: come ridurre le emissioni di anidride carbonica dall'aria?
[ Ссылка ]
-Centrali a carbone in Italia: [ Ссылка ]
I NOSTRI ARTICOLI CONSIGLIATI:
-[ Ссылка ]
-[ Ссылка ]
-[ Ссылка ]
-[ Ссылка ]
-[ Ссылка ]
#idrogeno #fukushima #geopop
