Lunedì 13 dicembre 2021 - ore 10
Il Manifesto di Ventotene compie ottant’anni. Nel 1941 Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, costretti al confino sull’Isola di Ventotene per la loro opposizione al regime fascista, idearono un progetto per un’Europa unita, capace di superare i conflitti che avevano condotto alle due guerre mondiali. Eugenio Colorni curò la redazione del Manifesto, il cui titolo originale era “Per un’Europa libera e unita”; esso fu portato sul continente grazie ad alcune donne (fra le quali Ursula Hirschmann, moglie di Eugenio Colorni, e Ada Rossi, moglie di Rossi), che lo fecero conoscere negli ambienti antifascisti.
Il webinar intende ripercorrere gli aspetti salienti della genesi del Manifesto, insieme al ruolo, per certi versi straordinario, delle figure che gli hanno dato vita, nonché ai principi che sono stati alla base della rinascita dell’Europa.
